FUORIPORTAWEB | ANNO XII |  | Blogger Luigi Sorella   
 

Giuseppe D'Agata è morto a Bologna, scompare un esponente della cultura guglionesana

Giuseppe D'Agata era nato a Bologna nel 1927, ma le sue origini sono guglionesane. Il papà, tipografo, si trasferì al nord per lavoro. "Pippo", come lo chiamavano gli amici a Guglionesi, amava tornare nel paese molisano, al quale ha dedicato vari racconti dell'infanzia e della gioventù nelle sue pubblicazioni. Fu un partigiano e raccontò la sua esperienza nella Resistenza in più opere.
Raggiunse la notorietà con il libro "Il medico della mutua" (Feltrinelli, 1964), poi divenuto un film capolavoro (1968) di Alberto Sordi, con la sceneggiatura di D'Agata. Ha vissuto a lungo a Roma, è stato anche autore di vari sceneggiati televisivi e poi dirigente Rai. L'ultimo invito culturale a Guglionesi nel Ciak Scuola "Pirates".

 

 

Redazione FPW

 

"E' morto la mattina del 29 marzo a Bologna Giuseppe D'Agata, Presidente del Sindacato Nazionale Scrittori, e autore de "Il medico della mutua", che divenne poi il celebre film con Alberto Sordi diretto da Luigi Zampa. D'Agata fu tra i primi a muoversi con moderna versatilità tra la pagina scritta, la sceneggiatura per il cinema e la televisione e le partiture per la radio.
D'Agata era nato a Bologna nel 1927. Fu un partigiano e raccontò la sua esperienza nella Resistenza in più opere, a esempio "I ragazzi del...
[+]
 

 


 

Il tesoro di Sant’Adamo
"I Giorni della Speranza " di Giuseppe D'AGATA
 

 


 

D'AGATA: "E dire che sognava una mostra a casa sua"
 


"Settimana della Cultura" MiBAC: 13 aprile incontro sui "pittori venuti dal mare"

Al via un progetto di valorizzazione delle opere di Michele Greco da Valona e di altre personalità artistiche dell'altra sponda dell'adriatico, pittori attivi nel centro-sud d'Italia tra il Quattrocento e il Cinquecento. Il progetto culturale tra il Molise e l'Abruzzo si svilupperà nel corso del 2011 con iniziative congiunte.

 

Redazione FPW

 

Nel calendario nazionale della "Settimana della Cultura" (9-17 aprile 2011) per l'edizione 2011 torna, per il secondo anno consecutivo, l'appuntamento con Guglionesi e con le straordinarie opere artistiche della cittadina molisana.
Il ciclo degli eventi culturali, organizzato dal Ministero dei Beni Artistici e
 [+]


Comune e Parrocchia insieme per un evento musicale nell'estate guglionesana 2011

"Se i concittadini - dichiarano gli organizzatori - saranno disponibili a sostenere il nostro impegno verso la Comunità, anche per quest'anno siamo disposti ad organizzare il più grande evento di musica leggera a Guglionesi, per dare continuità ad una formula organizzativa collaudata già l'estate scorsa con Al Bano".

 

Redazione FPW

 

Dopo il grande successo di pubblico ottenuto con il concerto di Al Bano Carrisi a Guglionesi la scorsa estate, si torna a lavorare per un grande concerto musicale anche nell'estate guglionesana 2011. Dovrebbe, infatti, riconfermarsi anche nel 2011 la sinergia organizzativa tra la... [+]


C’è chi fa il ricco e non ha nulla, c’è chi fa il povero e ha molti beni

Primavera guglionesana, viaggio nel silenzio della campagna. "Se, dopo aver mangiato asparagi andate a fare la pipì e sentite quell’odore caratteristico non vi preoccupate, siate contenti. Significa che i vostri reni funzionano bene!"

 

Giorgio Senese

 

Non vedo l’ora e sicuramente non la vedrò neppure quella mattina che sarà dedicata alla ricerca degli asparagi selvatici perchè partirò molto presto.
Userò la macchina della mia Linda perché essendo più anonima rispetto alla mia, mi permette di spostarmi…
 [+]


Fuoriporta, web e innovazione: "ultime notizie" su telefonino


 
 

Argenti di Guglionesi, argenteria e oreficeria dal XVI al XXI secolo

 
 

"Guglionesi, 150° Unità d'Italia": auguri Italia!

 
 

apertura della biblioteca comunale

 
 

"Guglionesi, la foto per l’Unità d’Italia", una cartolina alle future generazioni

 
 

Ciak Scuola "L’Unità d’Italia dalla mia scuola"

 
 

Urbanistica e toponomastica dell’800: il Risorgimento italiano tra le piazze e le strade

 
 

Donna, arte e fede

 
 

L'Assunzione di Guglionesi opera di Marco Pino da Siena? [...] [...] [...]

 
 

L’orologio comunale di Guglionesi, tra storia e tempi moderni

 
 

I Cappuccini di Guglionesi erano nell’inchiesta innocenziana del 1650

 
 

Discorso sul libro di S. Adamo di Guglionesi

 
 

Esperienze di vita di scuola. Diario di un direttore didattico.
Ferdinando Gizzi

Cap. 1
| Cap. 2 | Cap. 3
Cap. 4 | Cap. 5 | Cap. 6
Cap. 7
| Cap. 8 | Cap. 9

 
 

6 Ottobre 1943
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Veglia funebre
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Poesie
Lucia Salvatore

Come vorrei
| Perché Notte profonda | Vita Occhi tristi | Emozioni
Sguardo Profondo

 

   
 
 
 


Cerca: Articolo | Autore | Titolo | Tema | Luogo

 

6/9/2025GuglionesiCultura
Ciao Pietro, presidio della cultura locale
Luigi Sorella406
30/8/2025GuglionesiCultura
Il paese ritrovato
Giuseppe Pollice480
26/8/2025GuglionesiPolitica
Una piazza in festa
Progetto Comune per Guglionesi1364
23/8/2025GuglionesiSport
Calcio Eccellenza: con la Coppa Italia al via la stagione neroverde
Redazione FPW197
23/8/2025GuardialfieraCultura
Francesco D'Episcopo, cittadino onorario di Guardialfiera
Vincenzo Di Sabato210
21/8/2025GuglionesiCultura
Il mistero dei due cappelli di San Rocco
Luigi Sorella322
18/8/2025GuglionesiCronaca
I "Brum brum brum" da strapazzo e la maleducazione su due ruote
Giuseppe Pollice651
18/8/2025GuardialfieraEventi
Tante storie in una bella Storia
Vincenzo Di Sabato221
15/8/2025GuglionesiCultura
San Rocco, recuperiamo un tesoro d'arte e di devozione
Redazione FPW339
12/08/2025GuglionesiEventi
Ringraziamenti per la festa di San Nicola
Odv San Nicola302
8/8/2025GuglionesiEventi
La contrada Santa Margherita vince il Palio di San Nicola
Redazione FPW360
7/8/2025GuglionesiCultura
Il volto di un paese
Redazione FPW507
4/8/2025GuglionesiCultura
L’uragano del 4 agosto 1894 in Guglionesi
Giuseppe Pollice513
4/8/2025GuglionesiFoto
Il calore del Belvedere
Redazione FPW469
31/7/2025GuglionesiEventi
Notte bianca, summer night 2025
Redazione FPW536
28/7/2025GuglionesiEventi
"San Felice fest", la sagra folk del "galluccio farcito" per il restauro di San Rocco
Redazione FPW608
28/7/2025GuglionesiEventi
“Meet the Meeting”, l’evento di anticipazione del Meeting di Rimini
Nicola Sorella209
25/7/2025GuglionesiEventi
"Lirici cromatismi", omaggio al Maestro d'Arte Lino Schiavo
Redazione FPW1147
21/7/2025GuardialfieraCultura
“I giovani ed i vecchi gioiranno”?
Vincenzo Di Sabato360
20/7/2025GuglionesiCultura
Per una connessione digitale che valorizzi le piccole comunità
Redazione FPW326
18/07/2025GuglionesiEventi
Festività di San Nicola, programma 2025
Redazione FPW750
17/7/2025GuglionesiEventi
"Sapere Aude. Ricordando Corrado Gizzi", 31 luglio: fede e ragione in Tommaso d'Aquino
Redazione FPW492
12/07/2025GuglionesiEventi
"Guglionesi summer live", calendario degli eventi 2025
Redazione FPW2119
08/07/2025GuglionesiCronaca
Attesa per l'apertura stradale della Provinciale 126
Redazione FPW315
04/07/2025GuglionesiEventi
Festività della Madonna del Carmelo, programma 2025
Parrocchia SMG773
 


Sito non rientrante nella categoria dell'informazione periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001) | News
Il sito non è finanziato con fondi di Enti istituzionali. È un'iniziativa culturale di ARS idea studio.
ARS | C.so Conte di Torino 15 | 86034 Guglionesi (CB) | Tel. +39 0875 681040 - +39 0875 518133 | P. IVA 01423060704