FUORIPORTAWEB | ANNO XII |  | Blogger Luigi Sorella   
 

Giuseppe D'Agata è morto a Bologna, scompare un esponente della cultura guglionesana

Giuseppe D'Agata era nato a Bologna nel 1927, ma le sue origini sono guglionesane. Il papà, tipografo, si trasferì al nord per lavoro. "Pippo", come lo chiamavano gli amici a Guglionesi, amava tornare nel paese molisano, al quale ha dedicato vari racconti dell'infanzia e della gioventù nelle sue pubblicazioni. Fu un partigiano e raccontò la sua esperienza nella Resistenza in più opere.
Raggiunse la notorietà con il libro "Il medico della mutua" (Feltrinelli, 1964), poi divenuto un film capolavoro (1968) di Alberto Sordi, con la sceneggiatura di D'Agata. Ha vissuto a lungo a Roma, è stato anche autore di vari sceneggiati televisivi e poi dirigente Rai. L'ultimo invito culturale a Guglionesi nel Ciak Scuola "Pirates".

 

 

Redazione FPW

 

"E' morto la mattina del 29 marzo a Bologna Giuseppe D'Agata, Presidente del Sindacato Nazionale Scrittori, e autore de "Il medico della mutua", che divenne poi il celebre film con Alberto Sordi diretto da Luigi Zampa. D'Agata fu tra i primi a muoversi con moderna versatilità tra la pagina scritta, la sceneggiatura per il cinema e la televisione e le partiture per la radio.
D'Agata era nato a Bologna nel 1927. Fu un partigiano e raccontò la sua esperienza nella Resistenza in più opere, a esempio "I ragazzi del...
[+]
 

 


 

Il tesoro di Sant’Adamo
"I Giorni della Speranza " di Giuseppe D'AGATA
 

 


 

D'AGATA: "E dire che sognava una mostra a casa sua"
 


"Settimana della Cultura" MiBAC: 13 aprile incontro sui "pittori venuti dal mare"

Al via un progetto di valorizzazione delle opere di Michele Greco da Valona e di altre personalità artistiche dell'altra sponda dell'adriatico, pittori attivi nel centro-sud d'Italia tra il Quattrocento e il Cinquecento. Il progetto culturale tra il Molise e l'Abruzzo si svilupperà nel corso del 2011 con iniziative congiunte.

 

Redazione FPW

 

Nel calendario nazionale della "Settimana della Cultura" (9-17 aprile 2011) per l'edizione 2011 torna, per il secondo anno consecutivo, l'appuntamento con Guglionesi e con le straordinarie opere artistiche della cittadina molisana.
Il ciclo degli eventi culturali, organizzato dal Ministero dei Beni Artistici e
 [+]


Comune e Parrocchia insieme per un evento musicale nell'estate guglionesana 2011

"Se i concittadini - dichiarano gli organizzatori - saranno disponibili a sostenere il nostro impegno verso la Comunità, anche per quest'anno siamo disposti ad organizzare il più grande evento di musica leggera a Guglionesi, per dare continuità ad una formula organizzativa collaudata già l'estate scorsa con Al Bano".

 

Redazione FPW

 

Dopo il grande successo di pubblico ottenuto con il concerto di Al Bano Carrisi a Guglionesi la scorsa estate, si torna a lavorare per un grande concerto musicale anche nell'estate guglionesana 2011. Dovrebbe, infatti, riconfermarsi anche nel 2011 la sinergia organizzativa tra la... [+]


C’è chi fa il ricco e non ha nulla, c’è chi fa il povero e ha molti beni

Primavera guglionesana, viaggio nel silenzio della campagna. "Se, dopo aver mangiato asparagi andate a fare la pipì e sentite quell’odore caratteristico non vi preoccupate, siate contenti. Significa che i vostri reni funzionano bene!"

 

Giorgio Senese

 

Non vedo l’ora e sicuramente non la vedrò neppure quella mattina che sarà dedicata alla ricerca degli asparagi selvatici perchè partirò molto presto.
Userò la macchina della mia Linda perché essendo più anonima rispetto alla mia, mi permette di spostarmi…
 [+]


Fuoriporta, web e innovazione: "ultime notizie" su telefonino


 
 

Argenti di Guglionesi, argenteria e oreficeria dal XVI al XXI secolo

 
 

"Guglionesi, 150° Unità d'Italia": auguri Italia!

 
 

apertura della biblioteca comunale

 
 

"Guglionesi, la foto per l’Unità d’Italia", una cartolina alle future generazioni

 
 

Ciak Scuola "L’Unità d’Italia dalla mia scuola"

 
 

Urbanistica e toponomastica dell’800: il Risorgimento italiano tra le piazze e le strade

 
 

Donna, arte e fede

 
 

L'Assunzione di Guglionesi opera di Marco Pino da Siena? [...] [...] [...]

 
 

L’orologio comunale di Guglionesi, tra storia e tempi moderni

 
 

I Cappuccini di Guglionesi erano nell’inchiesta innocenziana del 1650

 
 

Discorso sul libro di S. Adamo di Guglionesi

 
 

Esperienze di vita di scuola. Diario di un direttore didattico.
Ferdinando Gizzi

Cap. 1
| Cap. 2 | Cap. 3
Cap. 4 | Cap. 5 | Cap. 6
Cap. 7
| Cap. 8 | Cap. 9

 
 

6 Ottobre 1943
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Veglia funebre
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Poesie
Lucia Salvatore

Come vorrei
| Perché Notte profonda | Vita Occhi tristi | Emozioni
Sguardo Profondo

 

   
 
 
 


Cerca: Articolo | Autore | Titolo | Tema | Luogo

 

29/06/2025GuglionesiEventi
Mons. Antonio D'Angelo riceve il pallio da Papa Leone XIV
Diocesi Termoli-Larino177
26/06/2025GuglionesiPolitica
Amministrazione Antonacci, le deleghe agli assessori e consiglieri comunali
Redazione FPW438
17/6/2025GuglionesiEventi
"Borgo dipinto", la quarta edizione dal 18 al 19 luglio
Pro loco Colleniso218
17/06/2025GuglionesiCultura
Gli altarini votivi nella devozione della pietà popolare
Redazione FPW331
16/06/2025GuglionesiCultura
Gli anni Settanta, tra il "Premio Usconio" e Little Tony
Luigi Sorella701
15/6/2025GuglionesiPolitica
Lamanda eletto Presidente del Consiglio comunale, Basler Vicesindaco
Redazione FPW519
14/06/2025GuglionesiVideo
Festa di Sant'Antonio di Padova 2025
Redazione FPW452
12/6/2025GuglionesiEventi
Schettino apre la festività di Sant'Antonio di Padova
Redazione FPW246
11/6/2025GuglionesiCultura
Il culto di Sant’Antonio di Padova nella Diocesi di Termoli-Larino
Giuseppe Mammarella222
11/06/2025GuglionesiEventi
Solennità del Corpus Domini, programma 2025
Redazione FPW676
10/06/2025GuglionesiBlog
25° anno di blog
Redazione FPW105
09/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: esito per i 5 quesiti (senza quorum)
Redazione FPW407
09/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 32,85% (ore 15)
Redazione FPW150
09/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 22,59% (ore 23, 8 giugno)
Redazione FPW139
08/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 13,55% (ore 19)
Redazione FPW139
08/06/2025GuglionesiElezioni
Referendum 2025, Guglionesi: affluenza 5,90% (ore 12)
Redazione FPW176
5/6/2025GuglionesiEventi
Clara in concerto alla patronale di Sant'Adamo abate
Redazione FPW241
5/6/2025GuglionesiGiuseppe Manente
"Latina Tellus" di Giuseppe Manente
Redazione FPW190
5/6/2025GuglionesiEventi
Salone internazionale del Libro 2025, "Anime Fragili"
Giorgio Senese170
4/6/2025GuglionesiEventi
Tagliandi vincenti della sottoscrizione a premi per la festa patronale
Redazione FPW403
4/6/2025GuglionesiVideo
Processione della festa di Sant'Adamo abate (3 giugno 2025)
Redazione FPW508
3/6/2025GuglionesiVideo
Il Vespro di Sant'Adamo (2 giugno 2025)
Redazione FPW500
2/6/2025GuglionesiVideo
Messaggio del Sindaco Leo Antonacci (2 giugno 2025)
Redazione FPW696
1/6/2025GuglionesiVideo
La benedizione del nuovo simulacro a figura policroma di Sant'Adamo abate
Redazione FPW474
1/6/2025GuglionesiPolitica
I giovani ci sono, eccome!
Redazione FPW433
 


Sito non rientrante nella categoria dell'informazione periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001) | News
Il sito non è finanziato con fondi di Enti istituzionali. È un'iniziativa culturale di ARS idea studio.
ARS | C.so Conte di Torino 15 | 86034 Guglionesi (CB) | Tel. +39 0875 681040 - +39 0875 518133 | P. IVA 01423060704